questa specie ti posso assicurare che nel territorio insubrico(Lombardia)non esiste peccato macro ben riuscito ciao
Ciao Alessandro, se vuoi saperne di più sulle orchidee della tua zona, clicca su google ORCHIDEE SPONTANEE TERRITORIO INSUBRICO; troverai un pdf ( la conservazione delle orchidee spontanee lombarde), c'è qualcosa di utile. Buona ricerca, e grazie dei commenti. DIMMI COME FACCIO A TROVARE LE TUE FOTO ,
grazie francesco,il libro ce l'ho, e non avendo ancora letto questo commento ti avevo gia mandato una e-mail. x quanto riguarda le mie foto è abbastanza che clicchi sul mio nome ALESSANDRO scritto in nero sul commento( come per altri fotografi scritti in nero sui commenti ok ) se no clicca su fotografi-lombardia-giussano -Alessandro Viganò e vedrai le mie 207 foto x ora ciao ti saluto
Ciao Francesco, sei davvero stato molto bravo.
Complimenti.
ciao Luca, è proprio una bella (macro) di ophrys, fatta in un sottobosco con qualche sprazzo di luce, con colonna del treppiedi capovolta, e io stirato a terra ad inzupparmi d'acqua. che soddisfazione quando viene fuori una bella foto. ciao e grazie
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso