MV MONTONE was steaming from Lybia in ballast to Marina di Carrara and since vessel lost one anchor in a previous port, the vessel had only one anchor. It was very bad weather and tugboats refused to assist the ship whilst waiting outside on roads. With only one anchor the vsl was not safe on anchorage and drifted ashore. Vessel was a steamer and it takes too long to get sufficient steam on the boilers to sail away from the shore. Also no tug assisted and thus vessel grounded. I like to have more fotos from the vessel and would appreciate if somebody can help me. Thanks vm - email: Jost1947@gmx.de
Io sono stato testimone dell'evento, era la vigilia di Pasqua quella mattina vi era una violenta mareggiata, la nave era alla rada con una sola ancora perché l'altra era mancante, ed aveva le caldaie con poca pressione, al primo impatto con la scogliera si spezzò il timone, l'equipaggio formato in pare da Filippini e comando Europeo, era terrorizzato e faceva avanti e indietro sul ponte, poi grazie ad una ingeniosa teleferica tra nave ed autoscala dei pompieri tutti i membri dell'equipaggio furono sbarcati sani e salvi, la nave venne sezionata sul posto ed recuperata per circa il 65% ancora oggi restano sul fondo tutta la parte della sala macchine la linea dell'asse, l'elica,e parte della poppa che è ancora oggi affiorante. Dopo solo 2 anni a proravia del relitto naufragò un mercantile simile di stazza, il suo nome era Eastern Express sempre battente bandiera Panamense come il Montone.
Quella mattina ero li anche io stavo nella avenza mare n 6
Complimenti la foto merita, è un documento di storia contemporanea.
Saluti
Avevo 10 anni. Mio padre mi portö a vederla e ne rimasi impressionato.
Mi sembrò un gigante ferito, piegato, in agonia. Rimase l? molti anni, immobile, ad arrugginire. Divenni pi? grande ma ogni volta che la vedevo isi rinnovava la prima impressione.Quando scomparve alla vista ne fui contento. Pace nel fondo del mare.
Avevo 10 anni. Mio padre mi portö a vederla e ne rimasi impressionato.
Mi sembrò un gigante ferito, piegato, in agonia. Rimase li' molti anni, immobile, ad arrugginire. Divenni piu' grande ma ogni volta che la vedevo si rinnovava la prima impressione.Quando scomparve alla vista ne fui contento. Pace nel fondo del mare.
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso