mi piacciono molto le foto fatte con questo tipo di obbiettivi ma costano molto sono difficili da usare
CI SONO DIVERSI PREZZI,HO DATO UN'OCCHIATA AL CATALOGO DI FOTOCAMERE E ACCESSORI, CANON 1500 EURO, NIKON 800
EURO, SIGMA X CANON E NIKON 700 EURO, UN FISH-EYE MOLTO ECONOMICO E IL ZENITAR (RUSSO) 157 EURO. SE PENSO CHE IL MIO CHE AVEVO COMPRATO UN PO DI ANNI FA L'AVEVO COMPRATO USATO 400 MILA LIRE TUTT'ORA FUNZIONANTE, MA MESSO IN PENSIONE, PERCHE' CON IL DIGITALE NON E' PIU'
UN 16MM, (anche se distorce ai lati), IN PIU' AVENDO AGGIUNDO UN ANELLO DI ADATTAMENTO PER ADATTARLO DA OLYMPUS A CANON EOS NON FA PIU' IL LAVORO DEL FISH-EYE, A MENO CHE
NON RITONI AD USARLO SULLE FOTACAMERE A PELLICOLA.
NON SONO PER NIENTE DIFFICILE DA USARE, SONO COME DEI
NORMALI OBIETTIVI CON LA GHIERA DI MESSA A FUOCO E QUELLA DEI DIAFRAMMA, (il mio ha anche una ghiera che girandola
si inseriscono dei filtri), QUELLI DIGITALI PENSO CHE NE SIANO PRIVI. TI RINGRAZIO PER AVERE GUARDATO LE MIE FOTO.
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso