sembra un "trompe d'oeil"....devo dire che una pecca a guardarla bene c'è : i muri esterni in alto che s'intravedono sformano il tondo dell'arco (forse nn era ossibile evitarli!), MA cmq sia, a me emoziona parecchio già in miniatura ....ciao
DEVO CONFIDARTI CHE NON CI AVEVO BADATO, BRAVA, HAI VERAMENTE L'OCCHIO FOTOGRAFICO.
(scusa la mia ignoranza ma che cos'è un "trompe d'oeil ")
a riguardarla stamani è ancora + bella! e meglio di una foto così per dare il buongiorno non poteva capitare....
buongiorno a te Calogero e a tutti!
scrivi trompe d'oeil su google e vedrai che ti appare una foto simile a questa , cmq ti ho copiato questo da wikipedia : illusione e inganno, il trompe l'œil, dal francese “tromper”, ingannare, e l'“oeil”, occhio, è una tecnica pittorica naturalistica, basata sull'uso del chiaroscuro e della prospettiva, che riproduce la realtà in modo tale da sembrare agli occhi dello spettatore illusione del reale.
SEI STATA CHIARISSIMA E TI RINGRAZIO PER AVERMI INSEGNATO UNA COSA CHE A PRIMO IMPATTO MI SEMBRAVA
UNA PAROLACCIA, SCUSA ANCORA LA MIA INFINITA IGNORANZA, CIAO.
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso