bellissimissima!!! bravissimo grande scatto un bel 10 perchè di più nn si può ciao e grazie
TI RINGRAZIO TANTO, PER IL MAGNIFICO COMPLIMENTO.CIAO E BUONE FOTO.
La tua foto, come l'essere che hai colto sul fiore, sono di una delicatezza immensa. Bella e romantica davvero!
SONO CONTENTO CHE QUESTA FOTO PIACE ANCHE A TE, GRAZIE ,TANIA.
questa foto è bellissima te l'ho già detto ma te lo ripeto ciao
GRAZIE GIUSTINA, ANCHE TU SEI MOLTO CARA NEL FARE I COMMENTI.
Ottima macro...complimenti.
ciao
GRAZIE, PASQUALE.
come non potevo.....è una splendida farfalla!....
ah!ah!ah! menomale che ci sei tu a farmi ridere un pò......si anch'io su flickr mi dimenticavo la password e il fatto che si comunica molto in inglese ho fatto un sacco di gaf.....ma vedrai che prenderai mano....se ti posso esser d'aiuto chiedi pure......ciaooooo
guardando le tue foto mi sono fermato su questa che mi ha colpito
perche' non riesco a capire se è stata fatta di sera o di giorno se puoi darmi qualche spiegazione cosi per curiosita' grazie
Non posso far altro che darti un 10 e lode scatto superbo specie se realizzato negli anni 80 quando la tecnica era purista cioè senza gli artifici che il digitale ci ha messo a disposizione.
Questa foto e' stata scattata "in pieno giorno"sul balcone di casa mia
a Riesi (Sicilia) negli anni 80, la farfalla (Macaone) era appena nata dentro una scatola dove qualche giorno prima avevo messo il bruco
assieme a tutto l'occorrente per la sopravvivenza, frequentemente controllata, l'avevo posto al sicuro dentro il mio garage.
Per realizzare questa immagine avevo usato una reflex
OLYMPUS OM 1 con obiettivo ZUIKO 50mm 1: 1,4 - (se non ricordo male) avevo avvitato all'obiettivo una lente addizionale, per avere la possibilita' di avvicinarmi al soggetto. I dati dello scatto non ricoro di preciso ma penso siano stati il tempo di posa 1/60s e l'apertura di
diaframma f/11, la pellicola invertibile da 100 ASA ELITE CROME,
un cartoncino nero come fondale e un cavalletto Manfrotto.
grazie, per l'interessamento, ciao. HA... dimenticavo, finito il servizio
fotografico alla farfalla, l'ho fatta volare, ma dopo avere fatto un largo giro era tornata ancora, l'ho fatta volare di nuovo e non la vidi piu'.
GRAZIE, NICOLA, PER IL BEL COMMENTO TI AUGURO TANTI BELLISSIMI SCATTI FOTOGRAFICI, CIAO.
ne hai tante belle di foto ma questa è la mia preferita e dopo questo tuo racconto è molto interessante e appassionante..... super!!!! ma dove l'hai trovato il bruco? insomma complimentoni!!!!
Quando andavamo a raccogliere i finocchietti selvatici facilmente si
trovavano i bruchi di colore verdastro con strisce nero e giallo che poi diventavano farfalle macaone, grazie per il complimento e ancora ti auguro tante belle foto, ciao.
Ma i finocchietti selvatici li facevi con la pasta o in insalata?
Di solito, si mettono in mezzo al sugo tre o quatro finocchietti per dare piu' sapore, si poteva anche fare la pasta con le sarde e anche li' si
mettevano i finocchietti selvatici, oppure si poteva fare una frittata,
queste sono le cose che so io, ma magari qualcuno sa fare altre
pietanze, grazie e buona domenica.
mia suocera fà anche delle frittelline e sono buonissime.... ciao
Si possono fare in tanti modi, per esempio a me piacevano tanto
i cavatelli con le fave, finocchietti selvatici e un'altro tipo di verdura selvtica siciliana che si chiamano in dialetto "mazzareddri", non chiedermi come si chiamano in itliano, perche' francamente non lo so, ciao e buona domenica
ma cosa mi dici dici mai!!!! vado matta per le mazzareddri e in italiano non lo sà nessuno mannaggia e credo è un erba spontanea che cresce al sud se non solo in sicilia non lo sò...... la mia prima passione sono le foto ma la seconda è mangiare!!!! :-))))
Farfalla stupenda, le zampette appoggiate sul fiore in attesa di chi????o di cosa???? Perfettamente a proprio agio di fronte all'obiettivo della macchina fotografica. Non potrebbe essere diverso! Sapeva che la sua vita era breve!
Complimenti al fotografo.
GRAZIE, ANGELICA, DEL BELLISIMO COMMENTO, BUONA SERATA.
bellissima, ciao kalo'
Grazie, Milly, una buona serata. (scusa il ritardo)
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso