Complimenti, prima pagina più che meritata.
grazie :-)
Quei fili d'erba in primo piano impreziosiscono datandola nel tempo la veridicità del rudere. Aver scelto il taglio dal basso verso l'alto, credo che dia un senso di leggeerzza e di evanescenza. Perchè insistere sull'aspetto demoniaco e non sul degrado ed abbandono di un luogo di culto??
Non l'ho chiamata io così quella chiesa.Ma gli abitandi di Suno la chiamano così. La chiesa del diavolo. da sempre....e visto che da poco un fulmine ha colpito il campanile facendolo crollare ho postato la foto chiamandola semolicemente con lo pseudonimo datole dagli abitanti del paese. :-)grazie dei complimenti comunque.
sei riuscito a catturare con il tuo scatto il sacro e il profano. la tua arrampicata ne è valsa la pena. complimenti
bel B/N
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso