Mi piacerebbe imparare a fotografare bene di notte consigli utili?
rispondo a Gianfranco, innanzi tutto bisogna avere la possibilità di stare in un posto con poco inquinamento da luce, che è fondamentale l'ideale alta montagna, (che io per il momento non ho ancora avuto la possibilità purtroppo). detto questo, usa un grandangolo, metti su off lo stabilizzatore sull'obbiettivo, un cavetto apposito, messa a fuoco manuale (prima prova a mettere a fuoco un punto lontano e poi metti in manuale) o come ti fa comodo, non superare i 15 secondi, tutta apertura prova con 1600 iso se no passi a 3200. vengono anche a 800 iso.
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso