Ciao Gian Battista,
ti dirò che mi è capitato più volte di intravedere delle forme "strane" nelle nuvole e di cercare di catturarle nel miglior modo possibile.
In questo caso,anche se il paesaggio è molto piacevole,ci sono alcune dettagli/miglioramenti possibili che vorrei proporti:
1) dato che hai visto il dinosauro nelle nuvole,sarebbe stato meglio zoomare su di loro ed evitare di riprendere tutto il panorama.
Eventualmente potevi attribuire 2/3 della composizione alle nuvole e 1/3 (sempre in orizzontale) ai picchi delle montagne.
2) Si nota troppo il lavoro di Luci/Ombre sul cielo,fatto forse per recuperare un po di luci troppo alte e un contrasto basso dei mezzitoni (vedi grigio senza sfumature).
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso