x7pnfw. La foto è bella ma ti comunico che il titolo della stessa è errato: Il Santuario Maria SS.ma dell'Alto ricade in Territorio del Comune di Petralia Sottana e non di Castellana Sicula.
grazie per il commento!!anke se il santuario ricade nel territorio di petralia per me appartiene anke a castellana in quanto anke i castellanesi anno la stessa devozione per Maria SS.ma Dell'Alto!! oltretutto Castellana e Petralia si trovano alla stessa distanza dal santuario!!quindi smettiamola con ste storie del mio e del tuo ma diciamo nostro ke è meglio!!
La devozione nei riguardi di Maria SS.ma dell'Alto non ha confini ed è sicuramente molto forte tra i residenti dei comuni alle pendici di Mont'Alto, la forte appartenenza al santuario da parte delle comunità di Nociazzi, Calcarelli e Castellana Sicula è fisiologica e scaturisce dal fatto che le tre comunità erano dei sobborghi di Petralia Sottana. In ogni caso non è la minore o maggiore distanza che sancisce l'appartenenza del santuario della Madonna dell'Alto, ma è bene precisare che giuridicamente il territorio in cui ricade l'eremo di Maria SS.ma dell'Alto appartiene a Petralia Sottana.
Presto la sacra effigie di Maria SS.ma dell'Alto sarà anche a Calcarelli (dal 9 sett.) e poi a Castellana.
IO, CALOGERO FERRARO, NONON HO FATTO NESSUN
COMMENTO CHE RIGUARDA QUESTA FOTO. VISTO CHE DI CALOGERO OGGI NON CE NE SONO TANTO IN GIRO,NON VORREI CHE.....
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso