...quando anch'io giocavo con una dunlop in legno,le corde in budello.questa foto mi ricorda le mie prime partite di tennis...bravo prof. ad averle pubblicate....
Nel '65 ero studente dell'Istituto Superiore di Educazione Fisica ed ho vissuto questa manifestazione come giudice di linea. Questa foto, scattata in un momento di relax, mi ricorda tante cose, lo stile ad esempio e non solo visto che di anni ne sono passati tanti, la giovinezza, un po di malinconia di tempi andati, ma con la gioia di avere iniziato un percorso di sensazioni di sentimenti e di valori ...in una parola di vita
difendo questa foto, non soltanto da un punto di vista affettivo, ma per avere colto la compostezza stilistica del soggetto, per il momento preciso dello scatto e per il contrasto dell'atleta su fondo scuro. L'unico appunto che posso fare sono queste macchie sul magenta scuro, ma terrei in considerazione che si tratta di foto scattate nei primi anni sessanta con i mezzi di cui si disponeva e col degrado del negativo.
Enzo Belluardo
Le corde di budello erano un lusso .... io giocavo con la WIP ( quella di Panatta per intendersi ). Ma da autodidatta ( i corsi di tennis se li pagavano i figli di ........ ) ero scarso avanzato avevo un servizio indegno e un rovescio pietoso. Eh si però tanta nostalgia. Come quando si giocava a calcio nei cortili e " si facevano le squadre " lì per lì. . Si mettevano i cappotti o i libri per fare i pali delle porte.
Io gocavo a tennis con gli amici e chi perdeva pagava il campo. Lasciamo perdere ...... eravamo davvero ragazzi allora !!!!!
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso